L’art. 7 del Cds prevede, come noto, che i Comuni possono individuare aree in cui è ammesso il parcheggio previo pagamento della tariffa prevista.
Cosa accade se la zona adibita a area a pagamento non viene delimitata con i consueti stalli di colore blu ?
La S.C., con decisione n. 24999 del 6 dicembre 2016, investita della questione, ha deciso come segue.
La presenza, o meglio l’assenza, di strisce di delimitazione dell’area non esonera dal pagamento se sull’area in questione è installata la segnaletica verticale. E ciò in applicazione del principio di carattere generale secondo cui la segnalazione verticale prevale su quella orizzontale quando quest’ultima risulti contraddittoria perché siano assenti o sbiaditi.
Oltretutto, nel caso di specie, è stata appurata la presenza in loco di cartello verticale che segnalava la zona a traffico limitato e i parametri – fasce orarie ed importo – della tariffa applicata alla sosta dei veicoli.