Il Comune non può pagare le “multe” prese dai dipendenti o dagli amministratori: Corte dei conti Toscana e danno erariale.

0
1001

Nulla di nuovo, nella pronuncia della Sezione Toscana della Corte dei Conti n°133 del 29 luglio 2014: “appaiono non in linea con il canone di legittimità alcune spese: 1) quattro buoni economali che riguardano il pagamento di verbali per infrazioni al codice della strada….Va dichiarata, in merito l’illegittimità del pagamento di verbali per infrazioni al codice della strada , visto che la sanzione amministrativa di violazione del codice della strada grava sull’autore dell’illecito”.

Nulla di nuovo, poiché si tratta di una recente conferma di un consolidato orientamento; orientamento che, forse non è sufficientemente conosciuto nel mondo degli Enti Locali.

Tentazione ricorrente, quella di cercare di far pagare all’Ente pubblico le colpe di una guida non improntata a canoni di sicurezza, con i mezzi intestati all’Ente,  e pertanto sanzionata in via amministrativa.

 

Tentazione a cui non si deve cedere, perché, se ne sarà informata la Corte dei conti, alla condanna, per danno erariale, non si sfuggirà!

A rispondere sia l’autore della violazione; non è un caso, difatti, che ogni veicolo pubblico dovrebbe recare un “libro-macchina” debitamente compilato e regolarmente controllato, per  poter sempre risalire, ogni volta che occorra, al responsabile della circolazione.

Pino Napolitano

 

P.A.sSiamo

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui