DOMANDA:
Un cittadino che segnala una violazione amministrativa dalla quale si procede ad indagare sino all’accertamento della violazione amministrativa deve essere/si può indicata/re per esteso sul verbale amministrativo che si procederà alla notificazione al trasgressore? Oppure basterà una dichiarazione sottoscritta dal cittadino da tenere agli atti presso l’ufficio da utilizzare in caso di ricorso?
Gradirei se possibile un Suo parere. Grazie
RISPOSTA
La legge regionale Lombardia n.1/2012 prevede che si indichino sul verbale le persone in grado di testimoniare sul fatto. Questo non toglie che il dato personale va trattato conformemente codice privacy. Quindi, con separato verbale di sommarie informazioni ex art 13, si acquisisce la dichiarazione. Si evidenzia nel verbale di contestazione che l’istruttoria è corredata anche delle dichiarazioni di terzi. Si dà atto del fatto che, ai sensi della 241/90, tutti gli atti del procedimento sono accessibili (stesso avviso va messo in calce alla dichiarazione sommaria raccolta specificando che, in caso di accesso, in dichiarante potrà assumere ruolo di controinteressato); si raccomanda il rispetto della disciplina di cui al D.Lgs 196/2003.