Veicolo a trazione posteriore ed omicidio stradale.

0
128

Risponde del reato di omicidio stradale il conducente di un veicolo a trazione posteriore, a titolo di colpa specifica per la violazione della regola cautelare di cui all’art. 141 C.d.S. (mancato adeguamento della condotta di guida e della velocità allo stato dei luoghi, alle caratteristiche del veicolo e di ogni altra circostanza), poiché il conducente deve avere cognizione delle caratteristiche del mezzo (nella specie, a trazione posteriore), ed è tenuto a valutare i conseguenti rischi della tipologia del mezzo stesso nel sostenere le manovre in curva, segnatamente il c.d.  “sovrasterzo”, vale a dire lo sbandamento che porta
l’auto a trazione posteriore a stringere troppo la curva (Cass. pen. Sez. IV, 12/05/2023, n. 20253).

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui