Quesito: Servizio di NCC con Ape car calessino. Titolo autorizzativo.

0
3223

Domanda: Attività di NCC con veicolo Ape calessino classificato come L 5, trasporto persone. Il titolare ha tutti i requisiti professionali, chiedo se può esercitare l’attività con una Scia, atteso che nel comune di appartenenza non sono vigenti regolamenti specifici.

 

Risposta

La legge 21/92 disciplina l’attività di NCC, noleggio con conducente, e all’articolo 1, comma 2, lettera b) prevede che il servizio può essere svolta mediante l’uso di autovetture, motocarrozzette, velocipedi, natanti e veicoli a trazione animale. L’articolo 3, comma 11 bis del DL 138/2011, convertito con modificazioni dalla Legge 148/2011, ha stabilito che: “In conformità alla direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, sono invece esclusi dall’abrogazione delle restrizioni disposta ai sensi del comma 8 i servizi di taxi e noleggio con conducente non di linea, svolti esclusivamente con veicoli categoria M1, di cui all’articolo 6 del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59”, liberalizzando di fatto il servizio di noleggio con conducente effettuato con motocarrozzette, natanti e veicoli a trazione animale.

Per quanto innanzi detto, nel caso in specie prospettato nel quesito si evidenzia che per esercitare il servizio di NCC il soggetto interessato, titolare di tutti i requisiti richiesti dalla citata legge 21/92, per svolgere il servizio con il calessino Ape car, veicolo classificato come L 5, non dovrà richiedere alcuna licenza di esercizio ne partecipare ad alcun bando, ma basterà presentare la Scia al Suap del Comune competente.

 

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui