quesito: rilascio autorizzazione e controlli.- conflitto d’interesse.

0
323
Quesito per passiamo: la risposta!
Risposta ai quesiti posti dai lettori

 DOMANDA:

Si chiede se sia legittimo attribuire all’ufficio di polizia municipale la competenza al rilascio dell’autorizzazione di passo carrabile o se al contrario si configuri un’ipotesi di conflitto di interessi, essendo la P.M. Anche il soggetto deputato alla vigilanza e controllo in materia.
Secondariamente si chiede se sia possibile imporre al privato l’apposizione del Passo carrabile e il pagamento delle spese di istruttoria per la richiesta di autorizzazione.

Cordiali saluti Alessandro

RISPOSTA:

Gentilissimo, è del tutto legittimo mantenere un’organizzazione interna al Comune che trattenga competenze gestionali in capo alla Polizia Municipale. E’ opportuno rimarcare che tutta la tematica della presunta illegittimità degli atti gestionali adottati dal Comandante della Polizia Municipale (esiste un unico caso in giurisprudenza, nemmeno del tutto conferente, per quel che qui ci occupa) deriva da alcuni pareri dell’Autorità Anticorruzione che hanno valutato la questione sul piano del conflitto di interessi e cumulo di competenza capaci di suscitare più elevati livelli di esposizione al rischio di corruzione. Per cui, se il PTPC dell’Ente prevede misure alternative al frazionamento delle competenze, al fine di contenere il rischio (es: controfirma da parte di altro funzionario, controllo a campione mirato, etc), è perfettamente legittimo che un comandante di Polizia Municipale rilasci anche -come per il caso di cui al quesito- un autorizzazione di passo carrabile. Insomma, la prevenzione della corruzione è una cosa seria e non si può pensare di utilizzarne gli strumenti per il suo contenimento come occasione per dismettere competenze, facendone carico ad altri uffici.

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui