Nuove indicazioni tecniche per la prevenzione degli incendi nelle aree mercatali e per gli auto negozi con impianti a GPL.

0
33

Il dipartimento dei vigili del fuoco con circolare  n. 3794 del 12/03/2014 ha individuato e predisposte le caratteristiche tecniche per la prevenzione degli incendi nei mercati su aree pubbliche.

Il documento predisposto, mira a  migliorare la sicurezza della collettività e delle attività nell’ambito delle aree mercatali, con l’obiettivo di fornire  raccomandazioni    e  elementi tecnici per la prevenzione incendi.

Le raccomandazioni si applicano ai  mercati rionali su aree pubbliche, con presenza di strutture fisse o amovibili, ai veicolo commerciali utilizzanti GPL o altre fonti energetiche per alimentare apparecchi di cottura cibi;  ancora le  disposizioni  sono applicabili ai venditori itineranti che impiegano GPL e altre fonti energetiche per la cottura dei cibi installati all’interno degli auto negozi.

Il documento mira a minimizzare le cause d’incendio, la sua propagazione e assicurare idonee vie di fughe alle persone presenti con facilitazione di accesso alle squadre di soccorso.

Per il raggiungimento di questi obbiettivi gli accessi alle aree destinate a mercati  sono stati individuati  i requisiti strutturali minimi per le vie di accesso  anche gli spazi interni delle aree mercatali  devono avere le caratteristiche  atte  al  transito interne tali da garantire l’ esodo delle persone ed il transito dei VV.FF.

Il personale addetto ai banchi negozi che utilizzano alimentazione GPL, oltre alla formazione prevista dal D.lgs. 81/2008 deve avere una specifica formazione  per lo spegnimento degli incendi e la manipolazione delle bombole del gas. Gli apparecchi alimentati a GPL devono riportare il marchio CE e devono essere installati secondo le istruzioni contenute  nel manuale d’uso,   cosi come anche gli automezzi (auto negozi) oltre alle caratteristiche igieniche sanitarie  imposte dalla Ordinanza Ministeriale  del 3 aprile 2002  l’impianto deve possedere la certificazione UNI EN 1949. Particolare attenzione deve essere posta circa  il posizionamento degli automezzi che non devono essere in adiacenza a fabbricati e posizionati i modo  tale da consentire la facile evacuazione in caso d’incendio. Stessa oculatezza deve essere utilizzata per i banchi che utilizzano GPL  Ed eventuali  impianti elettrici dovranno essere realizzati in conformità della legge 1 marzo 1968 n.186; le aree mercatali dovranno  essere dotati  di un piano di sicurezza   che comunque non potrà consentire l’impiego di bombole di GPL superiore a 75 kg. Oltre alle modalità di utilizzo e manutenzione di tutti gli impianti.

Giuseppe Capuano

P.A.sSiamo

Circolare n. 3749 del 12/03/2014 DIP. VV.FF. sicurezza nei mercati su aree pubbliche

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui