Piattaforma delle notifiche digitali, pubblicato il DM per la quantificazione ed il riparto delle spese.

0
474

la P.N.D.A.P.A -Piattaforma per la Notificazione Degli Atti della Pubblica Amministrazione- è prevista dall’art. 1, comma 402, della l. 27 dicembre 2019, n. 160 – come successivamente modificato ad opera del d.l. 76/2020, convertito con modificazioni dalla L. 120/2020, e come altresì modificato dal d.l. 31 maggio 2021, n. 77, convertito con modificazioni dalla L. 29 luglio 2021, n. 108, ed in merito il 03-08-2022  è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.180  il DM del   Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale del  30 maggio 2022  che stabilisce  le regole per la determinazione e l’anticipazione delle spese di notificazione di atti, provvedimenti, avvisi e comunicazioni della  piattaforma digitale.

L’articolo 1 stabilisce  i principi che il mittente anticipi le somme,  mentre l’articolo 2 determina la  ripetibilità  delle spese di notificazione che sono anticipate dal mittente e ripetibili dal destinatario ed in caso di mancato pagamento sono recuperate  dai  mittenti  con  le modalità  previste dalla legge fatto salvo eventuale i casi di consegna di copia cartacea a seguire.

Art. 3 – Modalita’ di determinazione delle spese di notificazione

Le spese a carico del destinatario sono determinate tenendo conto dei costi sostenuti dal mittente, dal gestore della piattaforma, nonchè dei costi della notifica degli atti cartacei quando previsto;

Art 4 Determinazione delle spese di notificazione

 L’ammontare delle  spese  e’  fissato  nella misura di euro 2,00  per  ciascuna  notifica  effettuata  tramite  la piattaforma, aggiungendo che  per la  notifica tramite piattaforma a destinatario privo di indirizzo PEC o di un servizio elettronico di recapito certificato, si aggiungono i costi della notifica degli avvisi in formato cartaceo   per la consegna della copia cartacea degli atti oggetto di notifica.

Per le notifiche il cui  destinatario acquisisca copia cartacea degli atti oggetto di notifica tramite il fornitore del servizio universale ex dart. 26, c.20 del D.L. 76/2020, si aggiungono le spese relative alla  suddetta attività, per la somma di euro 1,40, a favore del fornitore del servizio  universale  di cui all’art. 3 del decreto legislativo 22 luglio 1999,  n.  261.

I costi i di spedizione per l’attività di notifica degli avvisi in formato cartaceo, a mezzo posta, sono determinati e resi pubblici dal gestore della piattaforma mediante pubblicazione, con adeguata evidenza, sul proprio sito istituzionale,  .

l articolo 5 stabilisce il riparto delle spese:

  1. a) euro 1,00, a favore dei mittenti,
  2. b) euro 1,00, a favore  del  gestore  della  piattaforma
  3. c) euro 1,40, a favore del fornitore del servizio universale  nei casi  di  consegna  della  copia  cartacea  degli  atti  oggetto   di notificazione  queste    somme    sono   versate direttamente dal destinatario al fornitore del servizio universale al momento della consegna della copia cartacea  degli  atti  oggetto  di notificazione.

L’art. 6 detta le disposizioni sui tempi e modalità di pagamento delle somme,    per il tutto si rimanda all’atto normativo  al seguente link DM 30 MAGGIO 2022.

VEDI ANCHE: La Piattaforma per le notifiche digitali, forse la vedremo.

 

 

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui